Continuiamo il viaggio sulla Izumo kaidō, l’arteria commerciale del periodo Edo che passava per le odierne regioni di Tottori, Okayama e Hyōgo, e ci fermiamo a Hino, incassato in una valle nell’entroterra della regione di Tottori.
Continua a leggere “Tottori insolita: le sorprese di Hino”Categoria: Viaggio lungo la Izumo kaido
Il villaggio di Yoshisada e il passato non dimenticato
Il villaggio rurale di Yoshisada, nella regione di Tottori, è composto da un pugno di case ed è un angolo romantico di Giappone, frequentato solo da gente locale, in cui il tempo pare essersi fermato.
Continua a leggere “Il villaggio di Yoshisada e il passato non dimenticato”Diario di viaggio sulla Izumo kaidō: seguendo l’argine del fiume Hino
Lasciato il tempio Anyoji di cui vi ho parlato nel post precedente l’antica via di comunicazione Izumo kaidō , che sto percorrendo a tappe, si perde fra la campagna per poi fondersi con la strada nuova sull’argine del fiume Hino.
Continua a leggere “Diario di viaggio sulla Izumo kaidō: seguendo l’argine del fiume Hino”Al tempio di Anyoji riposa una principessa nel silenzio della campagna
Il tempio buddista di Anyoji è sicuramente uno di quei piccoli templi poco conosciuti del Giappone che celano una storia degna di essere raccontata.
Il tempio si trova in un villaggio immerso nel verde della campagna ed è a pochi metri dalla Izumo kaidō, l’antica strada che ho percorso alla ricerca di ciò che è rimasto dei tempi passati.
Alle porte della Izumo kaido: Yonago, l’antica città castello
Il mio viaggio lungo la Izumo kaidō, un’antica strada del periodo Edo (1616-1886), è iniziato dalla città di Yonago, nell’attuale regione di Tottori e in particolare dalle rovine del castello di Yonago.

Dal castello di Yonago, i daimyō (i signori feudali) percorrevano la Izumo kaidō alla volta della capitale (Edo) per prestare due anni al diretto servizio dello shōgun Tokugawa (sankin kōtai).
Continua a leggere “Alle porte della Izumo kaido: Yonago, l’antica città castello”