I mizuhiki sono stringhe di washi, la carta tradizionale del Giappone, rivestiti di seta o, più di recente, di altro materiale come carta, lamé o materiale plastico. Vengono usati come elemento decorativo da secoli.
Continua a leggere “L’arte dei mizuhiki: una lunga tradizione fatta di fili di carta washi.”Categoria: artigianato
Artigianato tradizionale del Giappone
Kokeshi: le bambole dell’artigianato tradizionale del Tohoku
Avete mai tenuto in mano una kokeshi tradizionale? È liscia, del peso giusto, del calore giusto e nonostante sia di legno pare viva.
Le kokeshi sono bambole artigianali prodotte nel Tohoku, la regione a Nord-Est dell’Honshu e in particolare nelle regioni di Fukushima, Yamagata e Miyagi. Sono senza gambe e braccia e sono nate come gioco per le bambine.
Ma perché dico che una kokeshi è viva?
Le temari: una tradizione artigianale del Giappone salvata dall’estinzione
Cosa sono le temari
Le temari sono un prodotto dell’artigianato tradizionale del Giappone. Sono sfere di filo ricamate a mano ottenute modellando un nucleo fatto di pula di riso (momigara) avvolta in un foglio di carta giapponese (washi).
La parola temari è composta da due ideogrammi: 手(te) e 鞠(mari) sfera e può pertanto essere letta come sfera da tenere in mano.