Le case tradizionali del Giappone rurale a Shikoku mura

Andare al villaggio Shikoku mura è come entrare nel cuore del Giappone rurale del periodo Edo.
“Mura” in giapponese significa villaggio.

Shikoku mura si trova nella regione di Tokushima, nello Shikoku, ed è un parco-tematico dove l’architettura tradizionale del Giappone rurale può essere ammirata in tutto il suo splendore.


A Shikoku mura, minka (case vernacolari, fattorie) di pregio e costruzioni a uso lavorativo sono state raccolte da tutto lo Shikoku al fine di essere preservate.
Lì niente è artificiale o artefatto.
Il villaggio offre una visione ampia e naturale dello stile di vita nelle campagne di un tempo.

Continua a leggere “Le case tradizionali del Giappone rurale a Shikoku mura”

Uchiko, il villaggio dei fiori di cera, racconta due secoli di storia

La città di Uchiko si trova nella regione di Ehime (nello Shikoku) e fra il verde di boschi secolari che profumano l’aria di fresco.
Essendo un po’ fuori mano, è una delle mete ideali per chi vuole visitare il Giappone poco turistico pur non rinunciando allo spessore culturale.
Il centro storico di Uchiko è, infatti, patrimonio culturale della nazione e racconta di quando la città prosperava grazie alla produzione della cera.

Continua a leggere “Uchiko, il villaggio dei fiori di cera, racconta due secoli di storia”