L’arte dei mizuhiki: una lunga tradizione fatta di fili di carta washi.

I mizuhiki sono stringhe di washi, la carta tradizionale del Giappone, rivestiti di seta o, più di recente, di altro materiale come carta, lamé o materiale plastico. Vengono usati come elemento decorativo da secoli.


Per diventare mizuhiki, la carta giapponese viene tagliata in strisce sottili e ritorta strettamente a formare dei fili duri ma estremamente flessibili con cui vengono prodotti nodi artistici e composizioni tridimensionali di notevole impatto visivo.

I mizuhiki arrivarono in Giappone dalla Cina intorno al 600 d.C. come ornamento per un dono destinato all’imperatore. Erano rossi e bianchi in segno di buon auspicio per il viaggio di ritorno a casa degli emissari Giapponesi.

mizuhiki per regalo stampati su carta

Da allora, perdura la tradizione di adornare doni importanti con mizuhiki rossi e bianchi ma, negli ultimi vent’anni, è diventato sempre più difficile vedere pacchi ornati con mizuhiki veri.
Essi sono stati sostituiti da linee stampate e di effetto estremamente povero, come quelle in figura.

Oggi, i mizuhiki vengono principalmente usati per adornare i biglietti di auguri entro i quali si avvolgono regali in denaro. La quantità di denaro che si inserisce e il livello di elaborazione della decorazione sono proporzionali.


I biglietti di matrimonio sono decorati con aironi, simbolo di vita coniugale duratura, e/o nodi difficilmente scioglibili.


I biglietti per la celebrazione delle nascite e altri eventi felici hanno come motivo fiori o nodi facilmente scioglibili perché gli eventi belli possano ripetersi.

L’etichetta del colore in Giappone prevede l’uso del bianco e rosso per eventi lieti e congratulazioni, a cui si aggiunge l’oro nei matrimoni.
Mizuhiki argentati, bianchi e neri vengono usati per espressioni di cordoglio, insieme a nodi stabili.

Con i mizuhiki si possono fare creazioni tridimensionali di notevole valore artistico e tecnico.
La combinazione di buon auspicio, lunga vita e resistenza alle avversità simboleggiati da pino, airone e tartaruga sono ancora oggi regalati dal futuro sposo alla famiglia della sposa nel giorno del fidanzamento.

orecchini artigianali fatti con mizuhiki multicolore intrecciati

La richiesta di sculture di mizuhiki sta calando vertiginosamente ma nuovi impieghi stanno nascendo.


Uno di questi è la fabbricazioni di gioielli, come questi orecchini fatti da me…

3 pensieri riguardo “L’arte dei mizuhiki: una lunga tradizione fatta di fili di carta washi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.