
La festa del bambino in Giappone e cosa è rimasto del tangu no sekku
Le tradizioni legate al giorno del bambino in Giappone derivano dall’antica festività tangu no sekku detto anche shōbu no sekku. Questo post tratta la festa del bambino con attenzione a cosa è rimasto oggi delle tradizioni legate all’ antico shōbu no sekku
Continua a leggere
Le creazioni di Satō Shigenobu: il re del modellismo con gli stuzzicadenti
I modelli in miniatura di case e castelli fatti con stuzzicadenti dal signor Satō Shigenobu sono il fiore del modellismo architettonico del Giappone
Continua a leggere
Sakura, i ciliegi da fiore del Giappone, sono lo spettacolo di primavera
La fioritura dei ciliegi è uno regalo meraviglioso della primavera in Giappone. Bianchi o rosa sono da tempi antichi oggetto di contemplazione. In Giappone si dice fare hanami.
Continua a leggere
Kitano Tenmangu: il tempio dei pruni e degli studenti
Andiamo a Kitano Tenmangu di Kyōto, il tempio dedicato a Tenjin, protettore delle attività di studio. Osserveremo i suoi fiori di pruno reali e disegnati e i suoi elementi decorativi.
Continua a leggere
Kotatsu: l’amico dell’inverno nelle case del Giappone
il kotatsu è un oggetto tipico del Giappone. Serve a riscaldare le persone ma, in realtà è molto di più di una stufa.
Continua a leggere
Tottori insolita: le sorprese di Hino
Hino è un villaggio lungo l’antica via Izumo kaidō nella regione di Tottori. Nel periodo Edo prosperava grazie alla tatara.
Continua a leggere
Le case tradizionali del Giappone rurale a Shikoku mura
Il villaggio Shikoku mura è un parco tematico nell’ isola di Shikoku in cui sono conservate case tradizionali di pregio. Vieni a immergerti nell’architettura del Giappone rurale del periodo Edo.
Continua a leggere
Hoshigaki, kakishibu e le mille vite dei kaki
Ci sono molti modi di utilizzare i cachi o kaki in Giappone. I cachi secchi diventano hoshigaki da gustare insieme al tè. Dalla fermentazione dei kaki si fa un liquido idrorepellente e indurente:il kakishibu
Continua a leggere
Viaggio nel Giappone fuori mano: il villaggio rosso di Fukiya.
Visita il Giappone nascosto: Fukiya, il villaggio rosso del bengara (ossido di ferro) nella regione di Okayama
Continua a leggere
L’assenza del collaboratore scolastico nelle scuole giapponesi e il suo impatto sociale
Le scuole del Giappone mancano del collaboratore scolastico e la pulizia viene svolta dagli alunni. Ciò è di impatto sociale ed educativo.
Continua a leggereCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.