Kotohikihama è una spiaggia bellissima di circa 2km che fa parte del parco nazionale del Sanin (noto anche come geoparco di San’in Kaigan). Si trova nella zona settentrionale della regione di Kyōto e più precisamente nella penisola del Kyōtango.
Continua a leggere “La spiaggia Kotohikihama suona il koto nel parco naturale del Sanin”Autore: Piccolo Grande Giappone
Il mare della vita nei giardini del complesso Daitokuji a Kyōto
Sedersi al mattino sull’engawa dei templi del complesso Daitoku ji in Kyōto è concedersi una parentesi fuori dal mondo. Guardare i giardini di pietra stimola spesso in me riflessioni, che esulano dal significato reale dei giardini stessi.
Continua a leggere “Il mare della vita nei giardini del complesso Daitokuji a Kyōto”Il mercato insolito di Okayama e la colazione alternativa per i mattinieri della domenica
Andare a girare fra le bancarelle del mercato di Kyōbashi, sull’argine del fiume Asahi a Okayama, è un’esperienza da non perdere.
Questo mercato alimentare, infatti, è decisamente fuori dal comune e la sua peculiarità sta nell’orario: dalle 5 alle 10 del mattino della prima domenica di ogni mese.
L’arte dei mizuhiki: una lunga tradizione fatta di fili di carta washi.
I mizuhiki sono stringhe di washi, la carta tradizionale del Giappone, rivestiti di seta o, più di recente, di altro materiale come carta, lamé o materiale plastico. Vengono usati come elemento decorativo da secoli.
Continua a leggere “L’arte dei mizuhiki: una lunga tradizione fatta di fili di carta washi.”Il villaggio di Yoshisada e il passato non dimenticato
Il villaggio rurale di Yoshisada, nella regione di Tottori, è composto da un pugno di case ed è un angolo romantico di Giappone, frequentato solo da gente locale, in cui il tempo pare essersi fermato.
Continua a leggere “Il villaggio di Yoshisada e il passato non dimenticato”